HomePiemonte
FORNITURA DI PIETRA DI LUSERNA FIAMMATA CON LAVORAZIONE DIRETTAMENTE NELLA CAVA |
La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica scistosa appartenente al gruppo degli gneiss. Viene estratta da cave situate nelle Prealpi Cozie del Piemonte centro-occidentale, tra la Val Pellice e la Valle Po, nei territori dei Comuni di Luserna San Giovanni, Rorà, Bagnolo Piemonte e Barge |
La Pietra di Luserna, la cui estrazione
è documentata dalla metà del XVII secolo, è
stata usata come materiale da costruzione fin
dai tempi più remoti oltre che come elemento per
muratura. La lavorazione tipica era, e
rimane ancora oggi, la spaccatura
dei blocchi in lastre e la loro successiva
riquadratura in prodotti da pavimentazione
urbana (lastre, cordoli da marciapiede, ecc...).
Essa è adoperata con ottimi risultati anche come
materiale da costruzione per definire in modo
personalizzato un particolare architettonico e/o
un manufatto edilizio in genere (copertine per
balconi, modiglioni, lastre, soglie, stipiti,
architravi, top..ecc). Essa è usata inoltre come
pietra da copertura, la famosa losa da tetto; è
molteplice inoltre l'uso per rivestimenti e/o
realizzazione di edicole funerarie. Fin dal secolo
XVII la Pietra di Luserna ha avuto impieghi
nobili come le pavimentazioni esterne dei
palazzi reali di Torino,
Racconigi, Venaria Reale,
per citare solo i più noti.
Più in generale è stata adoperata, nel periodo
tra le due guerre del XX secolo, il 90% delle
scale e dei marciapiedi di Torino sono state
realizzati in Pietra
di Luserna. Importanti lavori in Pietra di
Luserna sono stati eseguiti, oltre che in molte
città italiane, anche in molti paesi europei ed
extra-europei, compresi Stati Uniti, Canada,
Giappone, Thailandia ed Australia. |
HOMEPIEMONTE TI PROPONE L'OFFERTA COMPLETA DELLA LAVORAZIONE FIAMMATA DIRETTAMENTE IN CAVA |
LA LAVORAZIONE FIAMMATA: La fiammatura è un trattamento termico della superficie lapidea che viene investita da un getto ad altissima temperatura (fino a 2500°C) da cui si ottiene una tessitura scabra, in leggero rilievo, con un’attenuata cromia. La fiammatura è impiegata nei rivestimenti esterni poiché aumenta la resistenza alle aggressioni atmosferiche, soprattutto chimica, e all’erosione |
CATALOGO E PREZZI HOMEPIEMONTE DELLA PIETRA DI LUSERNA (SOLO FORNITURA) |
![]() ![]() |
![]() |
LISTINO PREZZI HOMEPIEMONTE COSTRUZIONI CON MATERIALI E LAVORAZIONE IN CAVA |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 2 cm | 68 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 3 cm | 84 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 4 cm | 94 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 5 cm | 112 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 6 cm | 129 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 7 cm | 148 €/mq |
Lavorazione fiammata Pietra di Luserna spessore 8 cm | 167 €/mq |
Lavorazione gocciolatoio | 2,50 €/ml |
![]() ![]() ![]() |
PREZZI DELLE LAVORAZIONI |
SPESSORE cm | COSTA FIAMMATA | 1/2 TORO FIAMMATO | TORO FIAMMATO |
2 | 5 €/ml | 8 €/ml | 12,50 €/ml |
2 | 5 €/ml | 11 €/ml | 16,40 €/ml |
4 | 5 €/ml | 12 €/ml | 17,50 €/ml |
5 | 5 €/ml | 16,40 €/ml | 22,00 €/ml |
6 | 5 €/ml | 16,40 €/ml | 27,30 €/ml |
8 | 19,10 €/ml | 38,29 €/ml | |
LISTINO HOMEPIEMONTE PIETRA DI LUSERNA |
LOSE 80X70 cm | 36,50 €/cad. |
CUBETTI LARGHEZZA 6/8 cm h=15/20cm | 12 €/ql. |
CUBETTI LARGHEZZA 8/12 cm h=15/20cm | 11,50€/ql. |
LISTE ARGHEZZA DA 8/10 cm | 9,10 €/ql. |
![]() |
10 Ottobre 2017